Lo sfruttamento delle donne cinesi in Italia

Quella cinese è un’immigrazione con caratteristiche tutte particolari, spesso poco conosciute[1]. Anche le donne cinesi irregolari come le donne nigeriane sono spesso vittime di sfruttamento lavorativo e sessuale. Il contrasto e la prevenzione dello sfruttamento può avvenire non solo attraverso lo studio delle rotte (la maggior parte delle donne vittime di sfruttamento lavorativo o della prostituzione arriva Read more about Lo sfruttamento delle donne cinesi in Italia[…]

Figli di migranti, dalla Corte Ue passo indietro di 60 anni

Nei giorni scorsi, mentre gli occhi di tutti gli analisti erano puntati sul referendum britannico che, di lì a poco, avrebbe portato al disastroso risultato che oggi tutti conosciamo, la Corte di giustizia europea ha stabilito che uno Stato membro – e nella fattispecie proprio il Regno Unito – può negare gli assegni familiari e il credito d’imposta Read more about Figli di migranti, dalla Corte Ue passo indietro di 60 anni[…]

2 LUGLIO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE AD ANCONA CONTRO LA QUOTAZIONE IN BORSA DI POSTE ITALIANE 

Le segreterie regionali di Cisl Slp, Cgil Slc, Uilposte, Failp Cisal e Confsal Comunicazioni hanno proclamato la mobilitazione  di categoria contro l’ipotesi di una nuova fase di privatizzazione di Poste Italiane. Ad Ancona sabato 2 luglio 2016 manifestazione regionale con partenza del corteo alle  ore 10.30 davanti alla sede regionale di Poste Italiane, e assemblea pubblica in Read more about 2 LUGLIO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE AD ANCONA CONTRO LA QUOTAZIONE IN BORSA DI POSTE ITALIANE […]

PERMESSI SOGGIORNO: DOMANI, ORE 17, PRESIDIO DAVANTI PREFETTURA ANCONA DI CGIL, CISL E UIL

27/06/2016 – Domani, martedì 28 giugno, si svolgerà un presidio regionale davanti alla sede della Prefettura di Ancona, piazza del Plebiscito, alle ore 17: il sit-in è promosso da Cgil, Cisl e Uil Marche nell’ambito della mobilitazione nazionale sulla proroga dei permessi di soggiorno contro lo sfruttamento e il lavoro nero. Le richieste dei sindacati Read more about PERMESSI SOGGIORNO: DOMANI, ORE 17, PRESIDIO DAVANTI PREFETTURA ANCONA DI CGIL, CISL E UIL[…]

Eni, sindacati: ora rilanciare Versalis

21/06/2016 – Dopo oltre sette mesi, l’Eni ha deciso di interrompere la trattativa in esclusiva con il fondo americano SK Capital per la cessione di una quota di maggioranza di Versalis, il braccio chimico di Eni,  avendo constatato l’impossibilità di trovare un accordo su molti punti negoziali, in particolare sulla futura “governance” della società. L’amministratore Read more about Eni, sindacati: ora rilanciare Versalis[…]

Made in italy in mani straniere

21/06/2016 – Qualcuno dice: è la globalizzazione. Tale sarebbe se a fronte del cambiar padrone e nazionalità di tanti simboli italiani, ci fossero altrettante nostre espansioni all’estero. Ma sono proprio le poche eccezioni la testimonianza di un disastroso passivo  Assai di recente si è qui riferito dell’intricata vicenda che ha portato – pronube Finmeccanica, con Read more about Made in italy in mani straniere[…]

MOBILITAZIONE NAZIONALE – PRESIDIO REGIONALE – 28 giugno – ore 17

Presidio regionale davanti alla Prefettura di Ancona – Proroga dei permessi di soggiorno, contro lo sfruttamento ed il lavoro nero. PIAZZA DEL PLEBISCITO | 28 GIUGNO 2016 |  ORE 17.00 | Per chiedere di: Prorogare ad almeno 24 mesi i permessi di soggiorno per ATTESA OCCUPAZIONE Rivedere le posizioni dei lavoratori immigrati che hanno PERSO Read more about MOBILITAZIONE NAZIONALE – PRESIDIO REGIONALE – 28 giugno – ore 17[…]

Lavoro: FDV Cgil, fine effetto incentivi determina forte calo assunzioni tempo indeterminato

20/06/2016 – Calano in modo rilevante i nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato, mentre restano stabili le assunzioni a termine che rappresentano ormai più dei 2/3 dei nuovi rapporti di lavoro, ed è boom di voucher (+154% rispetto al primo quadrimestre 2014). Il lavoro precario e instabile resta, dunque, sempre più la forma assolutamente Read more about Lavoro: FDV Cgil, fine effetto incentivi determina forte calo assunzioni tempo indeterminato[…]

Sateriale, la nuova frontiera del sindacato è il territorio

20/06/2016 – C’è un mondo, tutto da scoprire, che interessa il sindacato nella sua globalità, i lavoratori e, più in generale, i cittadini. In particolare, è importante e lo diventerà sempre di più la contrattazione territoriale, quella che si fa con gli enti locali, comuni, province, regioni per migliorare i servizi di welfare e più Read more about Sateriale, la nuova frontiera del sindacato è il territorio[…]