RINNOVATO IL CONTRATTO PMI UNIONCHIMICA-CONFAPI 2016-2018: L’AUMENTO MEDIO COMPLESSIVO E’ DI 75 EURO PER IL GOMMA-PLASTICA; 87 PER IL CHIMICO-CONCIA; 70 PER CERAMICA, VETRO, ABRASIVI

27/07/2016 – Interessati oltre 55.000 lavoratori in circa 3800 piccole e medie imprese dei settori chimica, concia, plastica e gomma, ceramica, vetro e abrasivi Nella tarda serata di ieri, 26 luglio, tra Unionchimica-Confapi e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata raggiunta l’intesa a Roma per l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto Read more about RINNOVATO IL CONTRATTO PMI UNIONCHIMICA-CONFAPI 2016-2018: L’AUMENTO MEDIO COMPLESSIVO E’ DI 75 EURO PER IL GOMMA-PLASTICA; 87 PER IL CHIMICO-CONCIA; 70 PER CERAMICA, VETRO, ABRASIVI[…]

CONTRATTO VETRO, LAMPADE: SIGLATA IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO 2016-2019. L’AUMENTO COMPLESSIVO E’ DI 80 EURO

DI CUI 75 DI INCREMENTO SUI MINIMI E 5 SULL’ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA. Una novità di rilievo: l’intesa arriva prima della scadenza naturale del 31 agosto 2016. Ora la parola passa alle assemblee dei lavoratori Nella tarda serata del 27 luglio, tra Assovetro-Confindustria e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo Read more about CONTRATTO VETRO, LAMPADE: SIGLATA IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO 2016-2019. L’AUMENTO COMPLESSIVO E’ DI 80 EURO[…]

CONTRATTI RINNOVATI: LA RIFLESSIONE DI EMILIO MICELI

Dal canale YouTube le riflessioni di del segretario generale della Filctem -Cgil, Emilio Miceli, sulla sottoscrizione, nonostante la difficile e complicata stagione di rinnovi, di sei contratti nazionali di lavoro (chimici, gomma-plastica, lavanderie industriali, occhiali, Unionchimica-Confapi, vetro e lampade) che interessano oltre 430.000 lavoratrici e lavoratori. Buon ascolto!

STAGIONALI, FILCAMS CGIL: 1 E 2 AGOSTO, AL VIA LA CAMPAGNA D’INFORMAZIONE LUNGO IL LITORALE DEL CAPOLUOGO

Stagionali: la Filcams Cgil Ancona, lunedì 1° e martedì 2 agosto, sarà in spiaggia per una campagna d’informazione volta ad illustrare le recenti modifiche legislative in materia di disoccupazione. Una partita importante per la quale il sindacato chiede al Governo una soluzione definitiva. In attesa, la richiesta è quella di una sanatoria: le nuove norme, Read more about STAGIONALI, FILCAMS CGIL: 1 E 2 AGOSTO, AL VIA LA CAMPAGNA D’INFORMAZIONE LUNGO IL LITORALE DEL CAPOLUOGO[…]

CIG ANCONA | I° SEMESTRE 2016

A giugno, le ore di CIG in provincia di Ancona ammontano ad 875mila : 430mila di CIG ordinaria e 446mila di CIG straordinaria; rispetto a giugno 2015 si osserva una riduzione del 17,4%. Se si considera il valore totale di ore autorizzate nel primo semestre 2016 (7,9 milioni di ore), viene in evidenza un aumento Read more about CIG ANCONA | I° SEMESTRE 2016[…]

DIFENDIAMO I SERVIZI PER L’IMPIEGO

27/07/2016 – Si è svolta ieri (26.07.2016) presso palazzo Raffaello, sede della Giunta Regionale, l’assemblea dei Centri per l’impiego, orientamento e (formazione) della Regione Marche.   L’assemblea è stata introdotta dal Segretario generale Fp CGIL Marche Alessandro Pertoldi (relazione allegata) hanno partecipato all’incontro, inoltre i Segretari Regionali Giovanni Cavezza (CISL FP Marche) e Carlo Santini (UIL Read more about DIFENDIAMO I SERVIZI PER L’IMPIEGO[…]

CULTURA SENZA LAVORO

16/07/2016 – “Cultura e arte sono il nostro petrolio”. Oppure: “L’Italia da sola possiede oltre la metà dei beni culturali del mondo”. Saranno vent’anni che è invalsa tra i nostri governanti, senza reali differenze in base al colore politico, l’abitudine di suonare le fanfare della propaganda più banale preannunciando in materia chissà quali svolte finalmente Read more about CULTURA SENZA LAVORO[…]

ASSUNZIONI-CESSAZIONI, GENNAIO-MAGGIO 2016: CRESCE LA PRECARIETA’ TRA I GIOVANI

22/07/2016 – Nei primi cinque mesi del 2016, le aziende marchigiane hanno assunto 52.778 persone, il 12,2% in meno rispetto allo stesso periodo 2015. La maggior parte dei neo assunti ha un contratto a termine (76%), il 18,3% è stato assunto con un contratto a tempo indeterminato e solo il 5,8% come apprendista. Le trasformazioni di Read more about ASSUNZIONI-CESSAZIONI, GENNAIO-MAGGIO 2016: CRESCE LA PRECARIETA’ TRA I GIOVANI[…]

Quando la povertà diventa strutturale

25/07/2016 – Secondo i dati diffusi dall’Istat 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di quelle residenti) vivono in condizione di povertà assoluta. In Italia su 60 milioni di abitanti ci sono quasi 12 milioni di poveri. I dati sulla povertà diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT sono allarmanti: 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di Read more about Quando la povertà diventa strutturale[…]