Sisma. Inviato al Governo un avviso comune a firma delle Organizzazioni sindacali di categoria di CGIL, CISL e UIL, Federazioni del Commercio e Confcommercio.

1/09/2016 – Il data 29 agosto Federalberghi Federazione Alberghi e Turismo, FIPE Federazione pubblici esercizi, FAITA Federcamping, FIAVET Federazione agenzie viaggi, Confcommercio, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs hanno formalizzato un avviso comune relativo a impegni e richieste inviate al Governo in relazione ai tragico evento del terremoto che ha colpito l’Italia Centrale.

Il bacino di riferimento per il quale si chiede al Governo di avviare interventi specifici sia a sostegno dei lavoratori che hanno perso il lavoro che alle aziende e imprese che hanno subito danni tali da far sospendere l’attività o addirittura la chiusura, fa riferimento alle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Rieti, Teramo e Terni. Complessivamente riguarda un bacino di 10.000 imprese per un complessivo di 50.000 lavoratori.

In particolare al Governo si chiede che a tutti i lavoratori interessati, stagionali compresi, siano assicurate adeguate risorse per il funzionamento degli ammortizzatori sociali e che le disposizioni che regolano l’accesso alla cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria e in deroga, vengano riviste con urgenza al fine di consentire, anche in deroga alle normali modalità, l’erogazione delle prestazioni.

Leggi il testo integrale dell’Avviso Comune inviato al Governo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.