24/09/2016 – Il 23 settembre u.s. si è tenuto ad Osimo il Direttivo della Lega SPI per eleggere il nuovo segretario e salutare l’uscente Carlo Sorpino, che lascia dopo i 4 + 4 anni d’incarico.
Oltre i rappresentanti del Direttivo della Lega, che si distingue per una nutrita presenza della componente femminile, hanno preso parte ai lavori Marco Bastianelli della segreteria provinciale della Camera del lavoro di Ancona, il segretario generale provinciale dello SPI Anacleto Giuliani e i nuovi componenti della segreteria SPI provinciale, Domenico Sarti e Mina Fortunati.
Dopo i saluti e le dichiarazioni politico sindacali del segretario Anacleto Giuliani, il segretario organizzativo Domenico Sarti espone i risultati delle consultazioni avute con i componenti del Direttivo e formula la conseguente proposta di affidare la segreteria di Lega alla compagna Elisabetta Pasqualini. Non essendoci altre candidature la proposta viene messa ai voti e il risultato designa inequivocabilmente la compagna Betta Pasqualini nuova segretaria della Lega di Osimo che sarà coadiuvata dai componenti della segreteria che restano ancora in carica Norma Maggiori e Nazzareno Galletti. Alla neo eletta vanno le congratulazione dei componenti l’Assemblea certi che come donna, da sempre impegnata in politica e nel sociale, saprà farsi valere nel nuovo ruolo di segretaria di Lega. La sua relazione mette in luce l’esperienza e le sue doti umane. Non manca di dare una franca lettura del difficile momento che il sindacato vive a causa della forte crisi economica e per la mancanza di riferimenti politici certi, ma sa con certezza di assumere con la carica, una responsabilità verso gli iscritti ai quali vuole rispondere con il miglioramento dei servizi mantenendo le attività fino ad ora svolte nelle sedi periferiche.
Il segretario uscente Carlo Sorpino, è stato un eccellente protagonista dei lavori della mattinata. Ha salutato il Direttivo con una relazione equilibrata e attenta non trascurando di ringraziare tutti i suoi collaboratori anche quelli con i quali ha avuto qualche difficoltà di condivisione.
Si è distinto per aver aperto il suo intervento con il ricordo affettuoso e di ringraziamento al suo predecessore Paolo Angeletti, scomparso prematuramente, al quale deve il suo ingresso nel Sindacato dei Pensionati Italiani della CGIL e la conoscenza dell’importante ruolo sociale che questo svolge. Nella relazione ha sinteticamente percorso la crisi politica di questi ultimi otto anni che fa male al Paese ed anche al sindacato senza mancare di nominare quelle figure che più ritiene responsabili dell’aumento nella nostra Italia del numero delle persone che vivono in povertà assoluta, di importanti politici che non amano i sindacati, di Amministratori che non amano i pensionati. Definisce, per se stesso, buona l’ esperienza alla guida della Lega di Osimo senza negare tuttavia luci ed ombre. Ricorda la necessità di migliorare la qualità dei servizi offerti agli iscritti a cominciare da una più generosa accoglienza.
Ricorda la sua collaborazione con l’Auser e sottolinea le qualità professionali dell’operatore della Federconsumatori. Saluta e nomina simpaticamente, come a Carlo è proprio, i componenti del Direttivo e si dichiara infine disponibile a trasmettere alla nuova segretaria tutte le sue competenze informatiche.
Dopo gli omaggi degli uffici e della segreteria provinciale offerti a Carlo e alla nuova segretaria, un gustoso convivio ha concluso la giornata.