28/09/2016 – ESTESO PREMIO E BENEFIT AZIENDALI PER I LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO E GARANTITE PER TUTTI LE TUTELE PREVISTE DA “ARTICOLO 18” IN CASO DI LICENZIAMENTI COLLETTIVI.
Importante accordo integrativo aziendale, quello ratificato ieri, all’unanimità, dai lavoratori delle aziende elettriche ASTEA s.p.a. e DEA S.p.a. di Ancona e Macerata e sottoscritto dalla Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil territoriali. Novità dell’accordo è l’impegno dell’azienda a garantire la tutela per tutti i lavoratori, in caso di licenziamenti collettivi, con l’applicazione dei criteri di scelta di cui alla legge 223/91 (“ARTICOLO 18”), in deroga alle norme previste dal “JOBS ACT”.
Inoltre le parti hanno convenuto che il premio di risultato e i benefit aziendali vengano estesi a tutti i lavoratori dell’azienda, anche a quelli a tempo determinato.
Nel contratto è stato poi introdotto, per la prima volta, la possibilità di scelta discrezione del lavoratore, di convertire parte del premio di risultato, fino ad un massimo del 35 %, in prestazioni di welfare aziendale (prestazioni articolate come assistenza familiari e disabili, baby sitting, spese scolastiche ludoteche, contributo interessi sui mutui compatibilmente all’evoluzione del contesto normativo di riferimento).