30/09/2016 – Firmato ad Ancona il primo protocollo che estende diritti e tutele, in ambito portuale, anche alla cantieristica e alle agenzie marittime. Primo in Italia, dunque, in grado di estendere il valore del lavoro di qualità a tutto il contesto portuale.
L’intesa è stata siglata nei giorni scorsi da Cgil, Cisl, Uil, Camera di Commercio, Confindustria, Confartigianato, Cna e Autorità portuale. Gli obiettivi dell’accordo è di valorizzare le professionalità dei lavoratori, garantire il rispetto delle regole degli appalti, promuovere la continuità produttiva E preservare la sicurezza nei luoghi di lavoro e in ambito portuale.
Osserva Vilma Bontempo, segretaria Cgil Ancona: “Questo accordo ha sancito il principio che sul lavoro si può e si deve investire riconoscendo i diritti, rispettando i contratti collettivi nazionali e costruendo percorsi di formazione professionale per evitare il disperdersi di esperienze lavorative in caso di crisi aziendali”. Inoltre, questo protocollo firmato stabilisce “la priorità della sicurezza nei luoghi di lavoro in ambito portuale, rafforza la collaborazione tra gli Rls delle varie aziende e dei vari settori nonché i rapporti tra tutte le realtà che operano all’interno dello scalo dorico, anche per prevenire eventuali fenomeni di criminalità organizzata”.