BRUTTE NOTIZIE DAL PIANO 2017-2020 DI SAIPEM. Bettoni (Filctem-Cgil): “Qual è il futuro di Saipem? Io vedo solo spezzatini e tagli al personale di 800 unità”

26/10/2016 – “Arrivano brutte notizie dalle anticipazioni del piano strategico 2017-2020 presentato da Saipem”: a dirlo “a caldo” è Claudio Bettoni, segretario nazionale Filctem-Cgil, resp. del settore energia e petrolio. “Le nuove sfide di cui si parla, sembrano tutte incentrate – prosegue il dirigente sindacale – sul nuovo modello organizzativo che prevede la costituzione di Read more about BRUTTE NOTIZIE DAL PIANO 2017-2020 DI SAIPEM. Bettoni (Filctem-Cgil): “Qual è il futuro di Saipem? Io vedo solo spezzatini e tagli al personale di 800 unità”[…]

CGIL ANCONA: BASTIANELLI NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA

27/10/2016 – Marco Bastianelli è il nuovo segretario della Cgil di Ancona. E’ stato eletto, oggi, a larga maggioranza dall’assemblea generale Cgil. Bastianelli prende il posto di Vilma Bontempo, che si è dimessa per il raggiunto pensionamento. Classe 1958, originario di Ancona, Bastianelli ha ricoperto vari incarichi nel sindacato: è stato segretario regionale Slc (sindacato lavoratori Read more about CGIL ANCONA: BASTIANELLI NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA[…]

“UNA SANITA’ DA CURARE”: OGGI MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL. TAPPA DI UNA SERIE DI INIZIATIVE DI MOBILITAZIONE CONTRO LE(MANCATE)POLITICHE DELLA REGIONE

26/10/2016 – Una mobilitazione sulla sanità e sul sociale delle Marche perché le scelte della Regione non vanno nella giusta direzione. Con questo slogan, oggi prende il via la manifestazione regionale di Cgil, Cisl e Uil Marche, in programma nella sala Figc di Ancona, presenti le confederazioni sindacali, le rispettive categorie di settore e tanti Read more about “UNA SANITA’ DA CURARE”: OGGI MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL. TAPPA DI UNA SERIE DI INIZIATIVE DI MOBILITAZIONE CONTRO LE(MANCATE)POLITICHE DELLA REGIONE[…]

CONTRATTO TESSILE E ABBIGLIAMENTO: È ROTTURA SUL RINNOVO 2016-2019. FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E UILTEC UIL INDICONO 8 ORE DI SCIOPERO

20/10/2016 – Dopo 20 anni si torna a scioperare nel settore tessile e abbigliamento. Lo hanno deciso Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil in seguito alla rottura odierna a Milano con SMI-Confindustria del tavolo negoziale per il rinnovo del ccnl del settore scaduto il 31 marzo 2016 e che riguarda oltre 420mila addetti. La Read more about CONTRATTO TESSILE E ABBIGLIAMENTO: È ROTTURA SUL RINNOVO 2016-2019. FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E UILTEC UIL INDICONO 8 ORE DI SCIOPERO[…]

23 ottobre 1956, i fatti di Ungheria e il ruolo di Di Vittorio

Il 23 ottobre 1956 a Budapest un largo corteo popolare di solidarietà con la rivolta di Poznań, in Polonia, degenera in scontri tra polizia e dimostranti. La notte stessa il governo, presieduto dagli stalinisti Gerö e Hegedüs, viene sciolto. La formazione del governo Nagy non impedisce il divampare della rivolta nella capitale e nel resto Read more about 23 ottobre 1956, i fatti di Ungheria e il ruolo di Di Vittorio[…]

Camusso, risorse a pioggia, nella manovra manca un piano per il Paese

18/10/2016 – Una legge «in linea con il passato, mentre serviva un deciso cambio di passo», che continua a distribuire «soldi a pioggia alle imprese», ma che «manca di un progetto Paese», e che non risolve i problemi dell’occupazione giovanile. Che stimola «il comportamento dei singoli», avara negli investimenti pubblici. «Stiamo solo parlando delle slide Read more about Camusso, risorse a pioggia, nella manovra manca un piano per il Paese[…]

PENSIONI: COSA PORTIAMO A CASA!

28/09/2016 – Il 28 settembre 2016 Governo e sindacati hanno firmato un verbale condiviso (scarica il documento in pdf) sul sistema pensionistico. “È stata affrontata una parte dei problemi. Molte più cose e risorse sarebbero state necessarie e perciò la piattaforma di Cgil, Cisl e Uil continua a vivere”. Sono state queste le prime parole Read more about PENSIONI: COSA PORTIAMO A CASA![…]

Il viaggio della Carta dei Diritti universali del lavoro

Care compagne e cari compagni, dopo mesi di intenso e straordinario lavoro per la campagna di raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro e dei tre quesiti referendari, ci è sembrato importante provare a fare un piccolo racconto di questo meraviglioso “viaggio”, fatto da tutte le compagne e tutti i compagni della Read more about Il viaggio della Carta dei Diritti universali del lavoro[…]