GARANZIA GIOVANI: FINANZIATI OLTRE 600 TIROCINI

17/01/2017 – La Regione Marche, attraverso specifico decreto 10 del 12 gennaio 2017, ha nuovamente finanziato la Misura 9 del Programma Europeo GARANZIA GIOVANI che prevede la realizzazione di nuovi 600 Tirocini in tutta la Regione, Come nel passato, i Tirocini sono dedicati a tutti i NEET iscritti al Programma

Garanzia Giovani che rispettino i seguenti criteri:
a. Età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell’iscrizione al Programma;

b. Disoccupazione (ai sensi del D.Lgs 150/2015);

c. Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione, formazione (inclusi i tirocini o il Servizio Civile);

d. Non aver già usufruito di una Misura nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, ad eccezione della Misura 1 e della Misura 9 stessa;

e. Essere un utente profilato (la profilazione deve essere eseguita da un Centro per l’impiego o da un soggetto abilitato);

Di seguito le principali notizie rivolte ai tirocinanti:

1. Il tirocinio prevede la stipula di una convenzione specifica tra 3 soggetti: Soggetto Promotore (Centro per l’impiego o soggetti accreditati); Soggetto Ospitante (datore di lavoro privato); Tirocinante profilato;

2. Il tirocinio sarà co-finanziato dall’azienda ospitante per un indennità totale di 500 € mensili;

3. I moduli da utilizzare per la gestione della Misura saranno pubblicati a partire dal 19 Gennaio 2017 al seguente link: REGIONE MARCHE – GARANZIA GIOVANI

4. La domanda, debitamente compilata, deve essere inviata dal soggetto promotore – utilizzando l’apposita modulistica – agli uffici competenti della Regione Marche;

5. La domanda di tirocinio sarà valutata da un apposita commissione che comunicherà l’esito dell’istruttoria attraverso ulteriori decreti. La valutazione sarà eseguita su specifici criteri (riportati nell’avviso pubblico) che segnaliamo di seguito: giudizio sul progetto formativo, competenza professionale del tutor del soggetto promotore, genere e profilatura dei destinatari;

6. I tirocini dovranno avere una durata minima di 3 mesi e dovranno essere svolti entro il 31/12/2017;

Per maggiori informazioni, contatta la sede CGIL più vicina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.