CGIL Ancona e Sindacato Pensionati – con il sostanziale contributo del Patronato INCA e dell Caaf Cgil di Ancona, hanno siglato un importante Protocollo d’Intesa promosso dall’amministrazione Comunale di Ancona, assieme al Centro per l’Impiego, a CISL, UIL, ACLI e ANMIL.
Scopo dell’iniziativa, la creazione e promozione di un percorso finalizzato a sostenere le famiglie nel reperimento di assistenti familiari e nella corretta gestione del rapporto di lavoro domestico. Il servizio previsto all’interno del progetto “Insieme per la cura”, opera attraverso una rete territoriale, capace di orientare ed informare il cittadino che si trova nella necessità di reperire una “badante” e vuole farlo nel rispetto di professionalità, leggi e contratti.
Il Protocollo definisce le funzioni svolte dai diversi soggetti in rete e ambisce a rilanciare l’obiettivo del “Registro regionale delle assistenti familiari”: a suo tempo oggetto di una legge regionale chiesta proprio dalle organizzazioni sindacali, ma ormai da tempo non più alimentato nè aggiornato.
Nel progetto, anche il rilancio di una funzione formativa delle “assistenti familiari”, per la quale saranno probabilmente necessari ulteriori intewrventi e messe a punto.
“Il tema – ha sostenuto Marco Bastianelli, segretario generale CGIL Ancona, in occasione della presentazione alla stampa – è fra i più sentiti dalla popolazione anziana e coinvolge un ampio numero di cittadini e edi famiglie, che vogliono intervenire con efficacia e rispetto delle leggi e dei contratti, nel fornire un supporto ed un’assistenza ai propri cari in momenti critici della loro vita”.
Come già in altri passaggi degli scorsi anni, come sindacato siamo più che mai interessati ad un rapporto attivo di partenariato con il Comune, l’Ambito Territoriale Sociale, il Centro per l’impiego , su di un terreno che da tempo chiede un forte salto di qualità: che consenta anche il superamento delle tante situazioni di lavoro “nero”, favorendo formazione e qualificazione professionale”.
Funzioni Patronato:
- Informazioni al cittadino sul reperimento di Assistenti Familiari;
- Informazioni sulla regolarizzazione rapporti di lavoro.
Le funzioni e attività dei patronati sono svolte gratuitamente.
INCA CGIL
Piazza Ugo Bassi, 15 Ancona
tel.: 071/2117980
email: s.salmitraro@inca.it
Funzioni Caf:
- Informazioni al cittadino sul reperimento di Assistenti Familiari;
- Informazioni sulla regolarizzazione rapporti di lavoro.
- Consulenza , stipula contratti di lavoro e gestione dei rapporti di lavoro;
- Attività di assistenza legale.
CAAF CRS ANCONA
Piazza Ugo Bassi, 15 Ancona
tel.: 071/2117980
email: ancona.caaf@marche.cgil.it
Le funzioni e attività dei Caf sono svolte previo corrispettivo da parte del datore di lavoro, per i servizi richiesti.
Funzioni del CIOF – Centro per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione – Regione Marche:
- Colloquio con Assistenti Familiari e loro iscrizione nella propria banca dati finalizzata all’intermediazione al lavoro;
- Iscrizione nell’elenco regionale Assistenti Familiari;
- Servizio di intermediazione al lavoro;
- Supporto informativo rispetto alla normativa vigente di settore.
CIOF ANCONA
Piazza Salvo D’acquisto, 29 – Ancona
tel.: 071/2137517 – 2137543
email: MercatoLavoroCiofAncona@regione.marche.it
Tutte le funzioni sono svolte gratuitamente per i cittadini e i datori di lavoro.