Accordo Elica: con un grande esercizio di democrazia le lavoratrici ed i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo.

28/09/2017 – Si è svolta ieri la consultazione certificata sull’Ipotesi di Accordo del gruppo ELICA: altissima l’adesione al voto a cui hanno partecipato 549 dipendenti su 637 aventi diritto: 456 i favorevoli, con una percentuale di oltre l’83%, e 92 i contrari. Le O.O.S.S. ringraziano le lavoratrici ed i lavoratori dell’ELICA per lo spirito e Read more about Accordo Elica: con un grande esercizio di democrazia le lavoratrici ed i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo.[…]

La legge 194 è inapplicata, l’Italia torna in piazza

La legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza è del 22 maggio 1978. Sono ormai passati quarant’anni, ma quel diritto è sempre più messo in discussione. Ecco allora che le donne tornano in piazza oggi (giovedì 28 settembre), in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale per il diritto all’aborto sicuro e legale (www.september28.org), per “rivendicare ancora Read more about La legge 194 è inapplicata, l’Italia torna in piazza[…]

“RIPRENDIAMOCI LA LIBERTA’”: TUTTE LE MANIFESTAZIONI CGIL A DIFESA DELLA DONNA PER SABATO 30 SETTMBRE

“Riprendiamoci la libertà”: con questo slogan, sabato 30 settembre in tutte le province delle Marche si svolgeranno iniziative a difesa della dignità e della libertà delle donne, dopo le ultime vicende che le hanno coinvolte. Ed è con questo slogan che la Cgil  invita tutte le donne della Marche a scendere in piazza il 30 Read more about “RIPRENDIAMOCI LA LIBERTA’”: TUTTE LE MANIFESTAZIONI CGIL A DIFESA DELLA DONNA PER SABATO 30 SETTMBRE[…]

ITACA è qui: intervista a Morena Piccinini

NASCE ITACA: Giorgio Sbordoni (Radioarticolo1) intervista a MORENA PICCININI (Presidente INCA CGIL)     “Itaca” è un luogo reale, un’isola che appare sulle carte geografiche, ma anche un luogo entrato nel mito. Perché l’avete scelto per dare il nome all’associazione? Per chiunque viaggi, Itaca è l’idea di casa. Di quella “casa” reale, esistente in pietra e mattoni, Read more about ITACA è qui: intervista a Morena Piccinini[…]

COMUNICATO RSU INRCA E OO.SS. LARGO AGLI INTERINALI, LA NUOVA FRONTIERA: IL SINDACATO DICE NO

27/09/2017 – All’Inrca arrivano gli Infermieri e operatori socio-sanitari interinali: si è  così  arrivati a coprire professionalità fondamentali per garantire assistenza nelle unità operative della nostra azienda. A giorni, si provvederà a deliberare la possibilità di fornire lavoro temporaneo di personale infermieristico e operatori socio-sanitari da reperire da agenzie esterne. Questa decisione è stata comunicata ai Read more about COMUNICATO RSU INRCA E OO.SS. LARGO AGLI INTERINALI, LA NUOVA FRONTIERA: IL SINDACATO DICE NO[…]

Contatti cgil Ancona

Marche e precarietà, la Cgil: “Le imprese facciano la loro parte”. Meno di un’assunzione su 10 è a tempo indeterminato

27/09/2017 – Nelle Marche continua a crescere prepotentemente il ricorso a contratti di lavoro precari mentre calano in modo drastico le assunzioni a tempo indeterminato: una situazione legata alla fine degli sgravi contributivi. E’ quanto emerge dai dati dell’INPS elaborati dall’IRES CGIL Marche e relativi ai primi sette mesi dell’anno. Nel periodo gennaio-luglio del 2017, Read more about Marche e precarietà, la Cgil: “Le imprese facciano la loro parte”. Meno di un’assunzione su 10 è a tempo indeterminato[…]

Il marchigiano Pierpaolo Tartabini eletto Presidente Nazionale di Assilt (Assistenza Sanitaria Integrativa lavoratori Telecom Italia)

In data 19 settembre c.a. è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’ASSILT, l’istituto per l’assistenza sanitaria integrativa dei lavoratori Telecom Italia (oggi TIM) a seguito delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Generale dei soci.   Lo stesso CdA, a sua volta ha eletto il candidato marchigiano Pierpaolo Tartabini, espressione della lista SLC-CGIL, per la Read more about Il marchigiano Pierpaolo Tartabini eletto Presidente Nazionale di Assilt (Assistenza Sanitaria Integrativa lavoratori Telecom Italia)[…]