COMUNICATO STAMPA PRENDIAMOCI CURA, TUTTI INSIEME PER VALORIZZARE L’EXCRASS DI ANCONA

24/10/2017 – Al via il Progetto di monitoraggio “Prendiamoci cura”,  promosso da Cgil Cisl Uil Anconainsieme alle categorie dei pensionati e della funzione pubblica, da Cittadinanzattiva delle Marche e Tribunale per i diritti del malato, finalizzato a valorizzare  gli spazi  comuni e i servizi sanitari presenti all’ex Crass di Ancona.

Un progetto volto a recuperare la qualità dei servizi della sanità pubblica, con un attenzione anche agli spazi,  partendo dalle segnalazioni dei cittadini ed operatori.

E’ questo l’obiettivo del monitoraggio “Prendiamoci cura” che partirà  nelle prossime settimane con la raccolta delle segnalazioni di utenti e di chi opera all’interno dell’ex Crass di Ancona che ospita numerose strutture sanitarie territoriali dell’Asur.

Nonostante la sanità marchigiana sia considerata in termini di efficienza e di qualità dei servizi prestati tra le migliori a livello nazionale,  tra i cittadini e  gli operatori sanitati, che garantiscono quotidianamente  il diritto alla salute, si lamentano disagi, sentimenti di insofferenza e a volte d’impotenza verso i servizi a cause di piccole e grandi inefficienze.

 Anche per questo CGIL CISL UIL, insieme alle categorie dei pensionati e della funzione pubblica, Cittadinanzattiva delle Marchee Tribunale per i diritti del malato,avvieranno il  monitoraggio della qualità dei  servizi e dello stato degli spazi comuni presenti nell’area ex Crass,dal quale scaturirà un Report che verrà condiviso con Asur e Comune di Ancona.

“ Siamo consapevoli che attraverso la partecipazione attiva di tutti, si possano costruire percorsi di crescita comune e  di azioni mirate a migliorarela qualità dei  servizi erogati e dell’utilizzo degli spazi comuni, in un’area come quella dell’ex Crass di Anconache vorremmo venga maggiormente valorizzata e restituita  ai cittadini. “ sottolineano  i rappresentanti sindacali e delle associazioni  promotrici del  monitoraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.