LAVORATORI E LAVORATRICI CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE: SOSTEGNO AL REDDITO

I lavoratori e le lavoratrici con contratti di somministrazione (attivi o cessati) hanno diritto, previa la presenza di determinati requisiti, a ricevere delle prestazioni di varia natura, erogate dagli enti della bilateralità Ebitemp e Forma.temp e di seguito indicate.

Per avere maggiori informazioni e per presentare le richieste, contattaci a questi recapiti:

tel: 342/7467037

mail: e.marchetti@marche.cgil.it

 

A chi si rivolge:

Il sostegno al reddito (SaR) è un contributo una tantum erogato da Forma.temp a cui hanno diritto tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici precedentemente assunti con uno o più contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, a condizione che presentino i seguenti requisiti:

  • aver svolto almeno 90 giornate di lavoro in somministrazione nell’arco dei 12 mesi precedenti all’ultimo giorno effettivo di lavoro.
  • Essere in una condizione di disoccupazione per almeno 45 giorni consecutivi successivamente all’ultimo giorno di lavoro in somministrazione Qualora durante il periodo di disoccupazione intervenga un nuovo rapporto di lavoro subordinato di durata pari o inferiore ad una settimana contributiva. il computo dei giorni utili al raggiungimento del requisito dei giorni di disoccupazione viene sospeso.

Il Sostegno al reddito può essere erogato solo in caso di disoccupazione involontaria, pertanto non può essere concesso in caso di dimissioni senza giusta causa.

Le giornate di maternità/infortunio/malattia intervenute durante l’esecuzione del contratto NON sono conteggiate ai fini dell’anzianità lavorativa necessaria al riconoscimento della prestazione.

Presentazione richiesta:

La richiesta per l’ottenimento del sostegno deve essere presentata tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo giorno di lavoro.

Importo della prestazione:

  • 780 € lordi per lavoratori e lavoratrici che hanno svolto almeno 90 giorni di lavoro con contratto di somministrazione nell’arco dei 12 mesi precedenti all’ultimo giorno effettivo di lavoro.
  • 1.000 € lordi per i lavoratori e lavoratrici che hanno svolto almeno 110 giorni di lavoro con contratto di somministrazione nell’arco dei 12 mesi precedenti all’ultimo giorno effettivo di lavoro.

Documenti necessari:

  1. Documento d’Identità in corso di validità (Carta d’Identità o Passaporto).
  2. Codice Fiscale o tessera sanitaria.
  3. Buste paga a conferma delle giornate svolte in somministrazione (Obbligatoria tra le buste paga quella di cessazione).
  4. Estratto Conto Previdenziale rilasciato dall’INPS emesso a partire dal 106° giorno successivo all’ultimo giorno di lavoro in somministrazione.
  5. Documento rilasciato dalla banca riportante le coordinate bancarie del richiedente (stampabile anche online). Oppure il Modello INPS SR163.
  6. Documentazione attestante eventuali giornate/periodi di malattia, maternità e infortunio durante il periodo di lavoro in somministrazione considerato ai fini dell’anzianità lavorativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.