COTICHELLI (FILCAMS CGIL AN) SU HOTEL FEDERICO II JESI: “LE TRATTATIVE PER LA CESSIONE TUTELINO L’OCCUPAZIONE”

23/04/2021 – Hotel Federico II di Jesi (An): sono in corso le trattative per la cessione della struttura nell’ambito del processo di liquidazione, avviato ad ottobre. Per la Filcams Cgil di Ancona, “si tratta di una prospettiva positiva poiché in ballo c’è la sorte di 50 lavoratori, al momento tutti in cassa integrazione”. La struttura è Read more about COTICHELLI (FILCAMS CGIL AN) SU HOTEL FEDERICO II JESI: “LE TRATTATIVE PER LA CESSIONE TUTELINO L’OCCUPAZIONE”[…]

Il cambio alla Presidenza dell’Autorità Portuale non pregiudichi i progetti avviati

21/04/2021 – Da tempo, come CGIL CISL UIL di Ancona, abbiamo ricordato ad ogni occasione e ad ogni interlocutore che il porto di Ancona  costituisca uno snodo centrale per lo sviluppo dell’intera regione Marche. D’altra parte ci lavorano circa 6000 persone, vi transitano, al netto della pandemia, oltre un milione di passeggeri e oltre 11 milioni Read more about Il cambio alla Presidenza dell’Autorità Portuale non pregiudichi i progetti avviati[…]

“[R]accolgo”, iniziativa promossa da Cgil, Jesi in Comune e Isola di Chiaravalle: domani, dal porto di Ancona, parte il primo invio di aiuti umanitari verso campi profughi Grecia

19/04/2021 – In partenza, domani, 20 aprile, dal porto di Ancona, il primo invio di aiuti umanitari dalla provincia di Ancona per i disperati della “rotta balcanica”, frutto dell’iniziativa “[R]accolgo”, promossa dalla CGIL  di Ancona, assieme alle associazioni “Jesi in Comune” e “Isola” di Chiaravalle. Il mare di generosità che si è scatenato in risposta all’appello Read more about “[R]accolgo”, iniziativa promossa da Cgil, Jesi in Comune e Isola di Chiaravalle: domani, dal porto di Ancona, parte il primo invio di aiuti umanitari verso campi profughi Grecia[…]

PENSIONI PROVINCIA AN: 2 SU 3 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTA’ LE DONNE PERCEPISCONO IL 40% IN MENO RISPETTO AGLI UOMINI

14/04/2021 – Sono 183 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Ancona, e di queste 105 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 57,6% del totale), 7 mila sono le pensioni di invalidità (4,1%), 43 mila le pensioni ai superstiti (23,8%), 3 mila le pensioni/assegni sociali (1,9%) e 23 mila Read more about PENSIONI PROVINCIA AN: 2 SU 3 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTA’ LE DONNE PERCEPISCONO IL 40% IN MENO RISPETTO AGLI UOMINI[…]

QUADRILATERO: UN OPERAIO STRONCATO DAL COVID A BORGO TUFICO. E’ LA PRIMA VITTIMA DEL VIRUS NEL CANTIERE

12/04/2021 – Domenica 11 aprile è venuto a mancare un dipendente della Astaldi SPA, impiegato da anni nel cantiere della Quadrilatero delle Marche.  Un lavoratore calabrese altamente specializzato che, da decenni, era occupato nel settore edile: lascia moglie e due figli. L’operaio, da giorni, verteva in condizioni critiche causa Covid ed era stato trasferito presso l’ospedale Read more about QUADRILATERO: UN OPERAIO STRONCATO DAL COVID A BORGO TUFICO. E’ LA PRIMA VITTIMA DEL VIRUS NEL CANTIERE[…]

RIAPERTURA SPORTELLI SPI CGIL PER CONTROLLO PENSIONI: IL 70% DEI PENSIONATI ANCONENTANI NON ARRIVA A 1000 EURO LORDI AL MESE Grazie allo Spi, recuperati 15.000 euro di arretrati ad un pensionato di Sirolo

12/04/2021 – Lo SPI, il sindacato pensionati della CGIL, ha riaperto tutti gli sportelli presenti nella provincia di Ancona,  cui possono rivolgersi i pensionati  per controllare la  pensione  ed avere un supporto  per rispondere alle proprie esigenze nelle pratiche previdenziali ed assistenziali. E’ importante controllare la propria pensione, in particolare per quelle fino a 1.000 euro Read more about RIAPERTURA SPORTELLI SPI CGIL PER CONTROLLO PENSIONI: IL 70% DEI PENSIONATI ANCONENTANI NON ARRIVA A 1000 EURO LORDI AL MESE Grazie allo Spi, recuperati 15.000 euro di arretrati ad un pensionato di Sirolo[…]

Decreto Sostegni. 10 Aprile 2021 mobilitazione dei lavoratori agricoli Nelle Marche presidi ad Ancona e Ascoli Piceno

08/04/2021 – Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, il 10 Aprile 2021 mobilitano  i lavoratori e le lavoratrici del settore agricolo, a sostegno delle loro proposte di modifica al decreto Sostegni, con presidi davanti  alle Prefetture di tutta Italia. Nelle Marche sono previsti presidi davanti alle Prefetture di Ancona in piazza del Plebiscito a partire dalle Read more about Decreto Sostegni. 10 Aprile 2021 mobilitazione dei lavoratori agricoli Nelle Marche presidi ad Ancona e Ascoli Piceno[…]

SINDACATI SU AZIENDA UNICA RIFIUTI ANCONA: “NON SI INTERROMPA IL PERCORSO VERSO L’AZIENDA UNICA PUBBLICA”

07/04/2021 – Domani, 8 aprile, si svolgerà l’Assemblea dell’Ata  (assemblea Territoriale d’ambito) per l’adozione del Piano d’ambito, del rapporto ambientale per la gestione dei rifiuti. E’ una delle innumerevoli adunanze  del complesso iter necessario per l’approvazione, che è iniziato ormai nel 2014;  sin dall’origine, i sindacati si sono schierati per l’individuazione di un’azienda unica  pubblica Read more about SINDACATI SU AZIENDA UNICA RIFIUTI ANCONA: “NON SI INTERROMPA IL PERCORSO VERSO L’AZIENDA UNICA PUBBLICA”[…]

Pasqua amara per i lavoratori e per tutto il territorio del Fabrianese Inaccettabile e irresponsabile il comportamento di “Elica”

03/04/2021 – La “sorpresa di Pasqua” che Elica ha fatto ai dipendenti – 409 esuberi (su 560), chiusure, ridimensionamenti e delocalizzazione in Polonia del 70% della produzione – è l’ennesimo e durissimo colpo che si abbatte sul Fabrianese dopo due eventi sismici e la crisi del “bianco”, iniziata nel 2008 con la “A.Merloni” e mai superata. Read more about Pasqua amara per i lavoratori e per tutto il territorio del Fabrianese Inaccettabile e irresponsabile il comportamento di “Elica”[…]