19/12/2022 – Sara Galassi alla guida della Fiom Cgil di Ancona. E’ la prima donna a rivestire il ruolo di segretaria dei metalmeccanici della provincia. E’ stata eletta nel corso del 12° congresso della Fiom di Ancona che si è svolto nei giorni scorsi. Sostituisce Tiziano Beldomenico, giunto alla scadenza del mandato.
Classe 1976, originaria di Recanati dove tuttora risiede, una laurea in Giurisprudenza, Sara Galassi è approdata alla Fiom nel 2009 come funzionaria,dopo aver lavorato all’ Ufficio Migranti della CGIL.
“M’impegnerò in tutte le battaglie che hanno al centro un’ idea di universalità dei diritti previsti dalla Costituzione e di giustizia sociale – dichiara Galassi – e per la difesa e la tutela dei lavoratori più deboli come i giovani, i precari e i migranti. Il settore, in questo momento, è alle prese con una crisi diffusa dovuta anche alla guerra. Per questo, occorrono interventi urgenti e mirati per superare questa fase complicata”.
Sono alfredo pazzaglia ho notato che vi interessate anche della legge 104 posso saper come funziona perché sono un vostro tesserato pazzaglia alfredo HO LA LEGGE 104 ART 3 e COMMA 1 CON IL 67X100 DI INVALIDITA SONO IN PENSIONE FORZATA CON QUOTA 100 LAVORAVO IN COMUNE CI SONO ENTRATO COME INVALIDO CIVILI AL 34X100 PER UNA MALATTIA AVUTA A 28 ANNI CHE SI CHIAMA INCEFALITE VIRALE … AL 67X100 CI SONO ARRIVATO CON DUE INFORTUNI SUL LAVORO POI CON MANZIONI NON MIE E IN PENZIONE FORZATA SONO STATO COSTRETTO ANDARCI PERCHE SIA IL COMUNE E IL DOTT.CARLO COLANGELI DI PERUGIA MI VOLEVANO FARMI PASSARE COME ART 3 e COMMA 3 OLTRE ALLA LEGGE 104 E IL 67X100 DI INVALIDITA MA PER IL COMUNE E IL DOTTORE DEL LAVORO CARLO COLANGELI GLI DISSE MALE PERCHE DOVE MI MANDARONO A FARMI FARE DI NUOVO UNA VISITA DA UNA COMMISSIONE MEDICA DEL INPS MI CONFERMÒ QUELLO CHE AVEVO AVUTO DALLA PRIMA COMMISSIONE UN AVVOCATO DI MACERATA MI DISSE SE VUOI IO TI PORTO TUTTI IN TRIBUNALE PERCHE AVEVANO FALSICATO LA MI CONDIZIONE FISICA CON MANZIONI NON MIE IL DOT.CARLO NON FA PER I DIPENDENTI MA PER LE AMMINISTDAZIONI COMUNALI MA AVENDO PRESO UNO STIPENDIO PER 32 ANNI LASCIA PERDERE E APPENA FECI 62 ANNI SONO ANDATO IN PENSIONE CON QUOTA 100 E AVENDO 40 ANNI DI SERVIZIO ADESSO SONO IN PENZIONE DA2 ANNI VORREI SAPERE SE CON IL 67X100 DI INVALIDITA POI CON LA LEGGE 104 E ART3 e COMMA 1 MI SI APPARTIENE GUALCHE COSA IN PIÙ OLTRE LA PENZIONE CON QUOTA 100 OPPURE NO DA ALFREDO PAZZAGLIA DI USSITA PROV. MC GRAZIE E AUGURI DI BUONE FESTE DA ALFREDO