“La CGIL è un’organizzazione complessa e diffusa sul territorio, da sempre votata alla TRASPARENZA. Rendere pubblico il proprio bilancio significa far conoscere e capire meglio l’azione della CGIL nella sua interezza: obiettivi, risultati, attività, con particolare attenzione all’attività contrattuale e di tutela individuale. Per rendere conto agli iscritti, ai lavoratori, ai nostri interlocutori e all’opinione pubblica quali sono gli obiettivi, le azioni e i risultati raggiunti dalla CGIL in termini di tutela individuale e collettiva in questa regione sono significativi anche i dati economico-finanziari del bilancio aggregato, nonché quelli relativi ai trattamenti economici dei sindacalisti: dati che nessuna organizzazione o associazione ha mai reso noto finora. Un bilancio di cui siamo orgogliosi perché ci consente di rendere conto del nostro lavoro e impegno quotidiano”.