NIdiL CGIL (Nuove Identità di Lavoro). E' la struttura sindacale della CGIL che rappresenta dal 1998 i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici.
NIdiL è firmataria del CCNL dei lavoratori in somministrazione (ex interinali). Contratto che dà diritti e tutele ai lavoratori dipendenti delle agenzie per il lavoro che prestano servizio presso aziende utilizzatrici.
Nidil inoltre ha sottoscritto decine di accordi nazionali ed aziendali, in vari settori, volti alla stabilizzazione e alla tutela dei lavoratori atipici. NIdiL combatte, per gli atipici, l'utilizzo improprio dei contratti di lavoro para-subordinato. [co.co.pro., collaborazioni occasionali, mini co.co.co., partite iva individuali, associazioni in partecipazione, cessione di diritti d'autore, ecc.].
Tali contratti sono spesso utilizzati dai datori di lavoro al posto del lavoro dipendente tradizionale. Costano meno. Rendono i lavoratori maggiormente ricattabili anche a causa delle frequenti scadenze dei contratti stessi.
NIdiL contratta inoltre diritti e tutele adeguate quando i contratti sono usati in modo proprio e/o rispondono a scelte del lavoratore.
NIdiL è una struttura autonoma di rappresentanza diretta di tutto il lavoro in somministrazione e "atipico". NIdiL è anche una struttura copromossa. Composta quindi da dirigenti delle strutture NIdiL e da rappresentanti eletti dai lavoratori, insieme ai dirigenti confederali della Cgil e delle categorie della Cgil.
Questo al fine di unire l'esperienza e la conoscenza delle diverse categorie della Cgil. Specificatamente della condizione dei lavoratori "atipici" e con il tratto solidale tipico di NIdiL e della confederazione.
Come informarti, come dialogare con noi e con gli altri lavoratori?
Leggere un contratto. Avere consapevolezza dei propri diritti. Ottenere informazioni giuste Tenersi aggiornati. Scambiare informazioni ed esperienze. Questi sono alcuni dei modi per potersi orientare e sapersi muovere in un mondo del lavoro in continua evoluzione. Conoscere e comunicare sono elementi essenziali per ampliare le conquiste. Non vanificare quelle ottenute ed allargare la sindacalizzazione.
Per questo NIdiL-CGIL non si è fermata solo all'attività sindacale tradizionale ma ha rafforzato la sua iniziativa attraverso il potenziamento di tutti gli strumenti di comunicazione.