11 Gennaio 2016

Patronato INCA

INCA

L’Inca (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza) nasce l’11 febbraio 1945 in occasione del I° Congresso della Cgil. La sua missione è quella di difendere i diritti dei lavoratori, delle lavoratrici e di tutti i cittadini italiani, anche residenti all’estero e contribuire a riformare la legislazione sociale per realizzare un sistema di protezione basato sui principi di uguaglianza e libertà. Nel 1947 una legge dello Stato italiano ha riconosciuto il ruolo e la funzione degli Enti di patronato attribuendo ad essi il compito di assistenza per il riconoscimento dei diritti in base alle normative in materia di: previdenzasalute e benessere nei luoghi di lavoro, infortuni e malattie professionali e prestazioni socio-assistenziali. La tutela INCA è gratuita ad eccezione di un concorso dell’assistito alle spese legali, in caso di azione giudiziaria. 
L’Inca rappresenta una delle quattro verticalità del Sistema Servizi Cgil, composto da Sol (Servizi Orienta Lavoro), Uvl (Uffici Vertenze) e Caaf Centri di Assistenza Autorizzata Fiscale).


I SERVIZI gratuiti DEL NOSTRO PATRONATO INCA:

  • PENSIONI DI OGNI TIPO E CATEGORIA
  • INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI
  • INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO
  • POSIZIONE ASSICURATIVA, RECUPERO CONTRIBUTI, RISCATTI E RICONGIUNZIONI
  • INVALIDITA’ CIVILE, LEGGE 104/1992
  • INDENNITA’ ECONOMICA DI DISOCCUPAZIONE, MOBILITA’, MALATTIA, MATERNITA’, ASSEGNI FAMIGLIARE E TFR

INCA Nazionale  Consulta la Guida INCA 2019 Scopri tutte le notizie del PATRONATO INCA

 

Trova la sede più vicina a te