Il Caaf è parte importante del Sistema dei Servizi della CGIL, l’insieme di tutte quelle attività di tutela che il sindacato organizza per dare una risposta concreta e solidale ai tanti problemi che le persone incontrano nel corso dell’attività lavorativa, in campo previdenziale e sanitario, nell’accesso ai servizi sociali, nei casi di disabilità, di discriminazione e di esclusione sociale, nei rapporti con il fisco.
A fornire queste risposte, a dare assistenza e consulenza per il pieno esercizio dei diritti dei giovani, dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini e degli immigrati sono le sedi territoriali dei servizi storici della CGIL nazionale: il patronato Inca, gli Uffici vertenze e legali (UVL), il Servizio orienta lavoro (SOL) i Centri di assistenza fiscale (Caaf).
A questi servizi si aggiungono quelli erogati da altre associazioni che fanno rete con la CGIL e che con essa collaborano per fornire assistenza, informazione e consulenza a tutela di tutti i cittadini. Questa associazioni sono la FEDERCONSUMATORI, il SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari), l’AUSER (Autogestione Servizi) e il SILP (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia). Per saperne di più sulle associazioni collaterali alla CGIL e sui servizi che forniscono, vai alla sezione del sito ASSOCIAZIONI.