Il SOL, Servizio Orienta Lavoro, è parte integrante del Sistema dei Servizi della CGIL, costituito da tutte quelle attività di tutela, assistenza e consulenza che il sindacato assicura per fornire risposte concrete e solidale alle varie esigenze che si incontrano nel corso della vita lavorativa, e non solo.
Nasce dall’esigenza del sindacato di rispondere ai cambiamenti sempre più veloci avvenuti nel mercato del lavoro, i cui risvolti problematici si sono riversati in modo particolarmente drammatico sulle lavoratrici e sui lavoratori. Al nostro sportello si possono rivolgere non solo persone in cerca di prima occupazione, ma anche chi cerca un nuovo lavoro, o chi ha bisogno di aggiornare le proprie competenze per rendere più fruibile/spendibile sul mercato del lavoro il proprio curriculum vitae. Una platea diversificata, che si compone anche di quella fascia di popolazione a rischio di esclusione sociale, come i diversamente abili, i lavoratori cassaintegrati e in mobilità, le donne, gli immigrati. Il punto cruciale attorno a cui si snoda l’attività del Sol è proprio quello dell’orientamento al lavoro, legato allo sviluppo e all’aggiornamento delle competenze, elemento ormai irrinunciabile e a cui la Cgil ha da sempre prestato la massima attenzione, sempre nell’ottica della tutela del lavoratore. Il Sol agisce in stretta relazione con altre strutture della Cgil, poiché le persone che si rivolgono agli sportelli, in molti casi, sono portatrici di numerose bisogni e necessitano di una tutela che riguarda più ambiti.
Cosa fa praticamente:
- orienta nel mercato del lavoro fornendo, attraverso un’azione di accompagnamento nella fase iniziale, le capacità e gli strumenti per una ricerca autonoma
- controlla l’offerta lavorativa territoriale al fine di svolgere un’azione d’orientamento puntuale ed efficace, anche sul piano formativo informa sulle diverse tipologie contrattuali
- offre informazioni su bandi di concorsi pubblici e svolge attività di orientamento alla preparazione delle prove e di assistenza nella compilazione delle domande
- informa sulle opportunità formative presenti sul territorio
- assiste nella stesura di curriculum, di lettere di presentazione e nella conduzione di colloqui di lavoro
- svolge una funzione di raccordo tra i servizi e le categorie