SERVIZIO CIVILE 2021 – 2022

SERVIZIO CIVILE REGIONALE – CGIL MARCHE
Progetto/Intervento: “ASSISTENZA E TUTELA INDIVIDUALE “ 2° annualità (scarica il pdf)

 

23/09/2021 – Con decreto del Servizio Politiche Sociali e Sport del 02/09/2021 n. 226 della Regione Marche è stato emanato il bando pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale – anno 2021.2 [si raccomanda la visione del Bando regionale: Allegato 1]

La CGIL Marche, con il progetto/intervento “ASSISTENZA E TUTELA INDIVIDUALE” 2° annualità [Progetto/Intervento: Allegato 2] dedicato al settore Assistenza, seleziona n. 13 volontari in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4 del bando:

a) Età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda su Siform2;

b) adesione al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” attraverso il sito dedicato (www.garanziagiovani.gov.it) o presso i CPI della Regione Marche rintracciabili sul sito regionale al seguente indirizzo (www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Contatti-Sedi-Orari);
[LA MANCATA ADESIONE AL PROGRAMMA PON-IOG “GARANZIA GIOVANI” COMPORTA L’ESCLUSIONE]

c) presa in carico, con relativa stipula del “patto di servizio”, presso un Centro per l’impiego;

d) in alternativa al possesso del requisito previsto al punto c) il giovane deve dichiarare di:
– essere disoccupato ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni;
– non essere inserito in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o
universitari);
– non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non essere inserito in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa;
– impegnarsi a concludere la procedura di presa in carico presso un CPI della Regione Marche.

 

La domanda, ESCLUSIVAMENTE per via telematica,  completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro il 25 ottobre 2021, utilizzando il sistema informatico SIFORM2 [Allegato 4] accessibile all’indirizzo: https://siform2.regione.marche.it.

Per le modalità di  presentazione delle domande si rimanda al video tutorial di presentazione bando: https://www.regione.marche.it/portals/0/Servizio_Civile/Documenti/Tutorial/Tutorial_BrevePresentazioneBando.mp4

Il candidato durante la compilazione della domanda dovrà scegliere una tra le seguenti sedi inserite nel progetto/intervento “ASSISTENZA E TUTELA INDIVIDUALE “ 2° annualità, alle quali è stato abbinato un codice [Allegato 3].
Inserendo il codice sede, i campi relativi al progetto, alla sede e all’ente verranno compilati in automatico:

 

IL CANDIDATO CHE AVRA’ PRESENTATO REGOLARE DOMANDA, DEVE PRESENTARSI AL COLLOQUIO PER LE SELEZIONI SECONDO LE DATE PREVISTE NEL SEGUENTE CALENDARIO:

per la SEDE diGIORNOoraLUOGO del colloquio c/o sede CGIL
ANCONAmartedì 9 novembre
15.00Ancona – Via I maggio, 142/a

 

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura

Il colloquio di selezione e la graduatoria finale seguiranno i criteri di valutazione previsti dall’art.7 del bando regionale [Allegato 5].

 

PER INFORMAZIONI SUL PROGETTO:  (preferibilmente via email)

MACERATA macerata.organizzazione@marche.cgil.ittel. 349 8899410
ANCONA t.mosca@marche.cgil.ittel. 346 0151596
ASCOLI PICENO ascolipiceno.segreteria@marche.cgil.ittel. 348 7109626
FERMO fermo.organizzazione@marche.cgil.ittel. 348 0966373
PESARO pesaro.organizzazione@marche.cgil.ittel. 348 2819909

 

Allegati:

1. Bando Regionale [Allegato 1]
2. Progetto/Intervento – ASSISTENZA E TUTELA INDIVIDUALE 2° annualità [Allegato 2]
3. ELENCO CODICI SEDI [Allegato 3]
4. SIFORM_2_MODALITA’ DI ACCESSO [Allegato 4]
5. CRITERI DI VALUTAZIONE [Allegato 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.