FILT CGIL SU CONEROBUS: PERSONALE RIDOTTO ALL’OSSO, SICUREZZA A RISCHIO

06/10/2023 – La Filt Cgil, da  diversi anni,  segnaliamo scelte, per il sindacato,  non correte da parte dell’azienda Conerobus  che ha investito poco sulle proprie officine interne, scegliendo di portare fuori in altre ditte molte lavorazioni con costi   superiori oltre a tempi più lunghi per le riparazioni. Serve invece maggiore attenzione sulla sicurezza investendo risorse Read more about FILT CGIL SU CONEROBUS: PERSONALE RIDOTTO ALL’OSSO, SICUREZZA A RISCHIO[…]

CONEROBUS: SINDACATI E LAVORATORI PREOCCUATI PER LA SITUAZIONE, CHIESTO UN INCONTRO AL SINDACO

19/09/2023 – Conerobus: dopo le promesse attendiamo i fatti. Le dichiarazioni del Sindaco e dell’assessore Zinni rilasciate agli organi di stampa hanno fatto preoccupare i dipendenti dell’azienda partecipata. Ciò, nonostante il dichiarato impegno di non voler ricapitalizzare, ma di aiutare l’azienda pubblica più grande di TPL delle Marche con un iniezione di risorse da parte Read more about CONEROBUS: SINDACATI E LAVORATORI PREOCCUATI PER LA SITUAZIONE, CHIESTO UN INCONTRO AL SINDACO[…]

CGIL ANCONA SU AMAZON A JESI: “UN TAVOLO DI PILOTAGGIO PERMANENTE”, LA RICHIESTA DEL SINDACATO

25/05/2023 – Un tavolo di pilotaggio permanente con gli enti locali più coinvolti e le forze sociali per un lavoro comune ed efficace: è quanto chiede la Cgil di Ancona, in preparazione dell’arrivo di Amazon in Vallesina. Di ieri, la posa ufficiale della prima pietra.   Una richiesta avanzata ufficialmente oggi nel corso del convegno, promosso Read more about CGIL ANCONA SU AMAZON A JESI: “UN TAVOLO DI PILOTAGGIO PERMANENTE”, LA RICHIESTA DEL SINDACATO[…]

“Amazon cambia il territorio: l’impatto occupazionale, economico e sociale nella Vallesina”

22/05/2023 – E’ il titolo del convegno promosso da Cgil Ancona e Istituto Gramsci Marche, in programma giovedì 25 maggio a Jesi, Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore,  a partire dalle ore 17. All’iniziativa intervengono Lorenzo Fiordelmondo, sindaco di Jesi, Marco Bastianelli, segretario Cgil Ancona, Michele De Rose, segretario nazionale Filt Cgil e Carlo Carboni, docente Read more about “Amazon cambia il territorio: l’impatto occupazionale, economico e sociale nella Vallesina”[…]

PORTO DI ANCONA FERMO E SCIOPERO PER SOLIDARIETA’ AD UN’ALTRA MORTE SUL LAVORO NEL PORTO DI VENEZIA E SUONO DELLE SIRENE DELLE NAVI ALLE 12 A DISTANZA DI UNA SETTIMANA DALLA TRAGEDIA DI BARI

25/05/2022 – Dopo la tragedia che ha investito i marittimi dell’Ilma, si registra un ennesimo infortunio sul lavoro: un ragazzo di 34 anni che è caduto da una passerella di 3 metri, battendo la testa, al porto di Venezia. Era addetto al rizzaggio dei container. La questione della sicurezza nelle operazioni portuali è un tema cruciale, Read more about PORTO DI ANCONA FERMO E SCIOPERO PER SOLIDARIETA’ AD UN’ALTRA MORTE SUL LAVORO NEL PORTO DI VENEZIA E SUONO DELLE SIRENE DELLE NAVI ALLE 12 A DISTANZA DI UNA SETTIMANA DALLA TRAGEDIA DI BARI[…]

AMAZON ABBANDONA LA VALLESINA : UN’OCCASIONE SPRECATA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO

20/05/2022 – Apprendiamo con amarezza  dalla stampa la notizia della scelta di Amazon di realizzare l’hub di riferimento centroeuropeo  non più a Jesi, bensì in Spagna, a Valencia. Si perde, a causa della debolezza dimostrata dalle Istituzioni locali nella gestione della vicenda, un’occasione dalle elevatissime potenzialità occupazionali per il nostro territorio; Oltre 1000 posti di lavoro Read more about AMAZON ABBANDONA LA VALLESINA : UN’OCCASIONE SPRECATA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO[…]

RIMORCHIATORE AFFONDATO : CGIL, CISL , UIL E I SINDACATI TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI ANCONA DICONO BASTA A QUESTE MORTI SUL LAVORO . VANNO RIVISTE LE NORMATIVE DI SETTORE SULLA SALUTE E SUL LA SICUREZZA

19/05/2022 – Le organizzazioni sindacali dei trasporti FILT CGIL -FIT CISL- UILTRASPORTI MARCHE e Cgil, Cisl e Uil Ancona esprimono solidarietà alle famiglie delle vittime e stanno programmando  iniziative di mobilitazione, a partire dallo sciopero di domani di 4 ore dei rimorchiatori, in attesa di capire  come si sono svolti i fatti  al largo di Bari, Read more about RIMORCHIATORE AFFONDATO : CGIL, CISL , UIL E I SINDACATI TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI ANCONA DICONO BASTA A QUESTE MORTI SUL LAVORO . VANNO RIVISTE LE NORMATIVE DI SETTORE SULLA SALUTE E SUL LA SICUREZZA[…]

CGIL E FILT: AL PORTO SI GIOCA IL FUTURO DELLE MARCHE. OCCORRE UN’INTESA FORTE PER LA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE

12/05/2022 – La Camera del Lavoro CGIL di Ancona, insieme alla FILT (federazione dei trasporti), a fronte delle crescenti difficoltà economiche, in aggravamento  con la guerra in Ucraina, propone  agli operatori del porto, alle istituzioni e all’Autorità di Sistema del Medio Adriatico Centrale, di avviare una rinnovata e convergente iniziativa per lo sviluppo delle infrastrutture intermodali Read more about CGIL E FILT: AL PORTO SI GIOCA IL FUTURO DELLE MARCHE. OCCORRE UN’INTESA FORTE PER LA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE[…]

“Porto di Ancona, interporto, aeroporto: integrazione modale, sviluppo e occupazione”: è il titolo del convegno, promosso da Cgil Ancona e Filt Cgil Ancona, in programma giovedì 12 maggio.

11/05/2022 – “Porto di Ancona, interporto, aeroporto: integrazione modale, sviluppo e occupazione”: è il titolo del convegno, promosso da Cgil Ancona e Filt Cgil Ancona, in programma giovedì 12 maggio. All’iniziativa, che si svolgerà  dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso la Sala Marconi dell’Autorità di sistema portuale M.A.C. (Molo Santa Maria, Ancona), partecipano: Vincenzo Garofalo, Read more about “Porto di Ancona, interporto, aeroporto: integrazione modale, sviluppo e occupazione”: è il titolo del convegno, promosso da Cgil Ancona e Filt Cgil Ancona, in programma giovedì 12 maggio.[…]

FILT e Cgil Falconara su mortale Statale 16: subito interventi urgenti per sicurezza fermate bus e riqualificazione del quartiere Fiumesino Falconara

24/01/2022 – Abbiamo dovuto assistere ad un altro incidente mortale a ridosso di una fermata  vicino ad un quartiere popolare ad alta densità abitativa, che ha coinvolto una donna, madre di 4 figli, morta perché attraversava una strada senza luce,  ad alta pericolosità , la statale 16 all’altezza dell’Api di Falconara Marittima. La Filt CGIL denuncia Read more about FILT e Cgil Falconara su mortale Statale 16: subito interventi urgenti per sicurezza fermate bus e riqualificazione del quartiere Fiumesino Falconara[…]