Rifugiati, la Germania si oppone agli eurobond

L’Unione europa ha accolto con favore, almeno in via ufficiosa, il Migration compact messo a punto dall’Italia. Ma la Germania si oppone e boccia la proposta più innovativa del piano, finanziare con l’emissione di eurobond gli accordi con i Paesi terzi per frenare il flusso di profughi, migranti e richiedenti asilo. «Il governo tedesco non vede alcuna Read more about Rifugiati, la Germania si oppone agli eurobond[…]

Part time, perché il prepensionamento non convince

Il provvedimento rischia di aiutare i lavoratori ricchi. E le donne sono escluse. Risorse scarse e aziende non interessate: quello di Poletti è un flop annunciato. L’obiettivo di Giuliano Poletti resta cambiare la Fornero.  Per mesi ha promesso, e si è ripromesso, di alzare l’età di ritiro, che dopo la legge dell’economista torinese è salita Read more about Part time, perché il prepensionamento non convince[…]

Esodati, basta misure con il contagocce

Sono anni che l’Inca e la Cgil chiedono una soluzione strutturale del problema, ma i Governi che si sono succeduti hanno provveduto al salvataggio delle persone con il contagocce, attraverso uno stillicidio davvero estenuante. Ogni legge di salvaguardia conteneva regole, criteri e misure diverse, a volte tra di loro contradditorie, per cui riuscire ad entrare Read more about Esodati, basta misure con il contagocce[…]

«Per i diritti di tutti, senza esclusioni»

“Noi non vogliamo essere persone con il cappello in mano e per questo poniamo il tema dei diritti. Perché se in questo paese non si ridefinisce e si delimita il concetto di diritto, di scelta esercitabile e attuabile, il lavoratore si troverà sempre a dover dovere chiedere con il cappello in mano”. Ha esordito così Susanna Read more about «Per i diritti di tutti, senza esclusioni»[…]

CONTRATTO INDUSTRIA TESSILE-ABBIGLIAMENTO : APERTO A MILANO IL CONFRONTO PER IL RINNOVO NEL TRIENNIO 2016-2019. NUOVO ROUND PREVISTO IL 10 MAGGIO

Aperte oggi a Milano, presso la sede di SMI-Confindustria, le trattative per il rinnovo del contratto del settore tessile – abbigliamento (oltre 420.000 i lavoratori interessati, dipendenti in circa 50.000 imprese). Dopo la presentazione delle rispettive posizioni e nonostante le significative distanze tra le parti, soprattutto in merito all’elemento salariale, SMI-Confindustria e i sindacati del Read more about CONTRATTO INDUSTRIA TESSILE-ABBIGLIAMENTO : APERTO A MILANO IL CONFRONTO PER IL RINNOVO NEL TRIENNIO 2016-2019. NUOVO ROUND PREVISTO IL 10 MAGGIO[…]

Non siamo un Paese per donne

– L’estromissione di Linda Laura Sabbadini, ricercatrice Istat stimata a livello internazionale, è un avvenimento che non può passare inosservato, considerato il suo ruolo di pioniera nel raccontare le questioni di genere attraverso la statistica –  L’Italia non è un paese per donne, e le statistiche lo confermano. Parliamo di numeri che analizzano le dinamiche Read more about Non siamo un Paese per donne[…]

Pensioni, Spi Cgil: «Via quella norma sulla reversibilità»

“La norma sulla reversibilità deve essere stralciata dal disegno di legge sul contrasto alla povertà. Questo è quello che abbiamo sempre sostenuto ed è quello che abbiamo detto in una audizione presso la commissione Lavoro della Camera”. Lo Spi Cgil prosegue nella battaglia iniziata ormai un paio di mesi fa, quando per primo lanciò l’allarme Read more about Pensioni, Spi Cgil: «Via quella norma sulla reversibilità»[…]