Covid e strutture residenziali, i Sindacati dei Pensionati di Ancona incontrano il Prefetto: è allarme per contagi e vaccinazioni

03/03/2021 – Nei giorni scorsi, i sindacati dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl e UILP Uil di Ancona hanno incontrato in videoconferenza il vice prefetto vicario, Clemente Di Nuzzo. All’incontro, chiesto per fare il punto della situazione sugli anziani ospiti nelle strutture residenziali sociosanitarie, hanno partecipato anche il direttore generale dell’ASUR, Nadia Storti, il responsabile Read more about Covid e strutture residenziali, i Sindacati dei Pensionati di Ancona incontrano il Prefetto: è allarme per contagi e vaccinazioni[…]

25 novembre – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNE

25/11/2020 – 25 novembre 2020: Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un 25 novembre diverso da quelli trascorsi. Diverso, perchè segnato dalla pandemia in atto che ha generato un’emergenza dentro l’emergenza, poichè a livello globale, ma anche a livello nazionale e territoriale ha determinato e sta determinando un preoccupante aumento dei casi di Read more about 25 novembre – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNE[…]

sindacati dei pensionati incontrano Prefetto Ancona: “Siamo preoccupati per i dati, sottostimati, per decessi Covid e per criticità presenti nelle case di riposo”

07/05/2020 – I rappresentanti dei sindacati dei pensionati della provincia di Ancona  CGIL- CISL e UIL,  Domenico Sarti, Carlo Zezza, Sandro Bellagamba,  hanno di nuovo incontrato in videoconferenza   il  Vice Prefetto Dott. Clemente Di Nuzzo   per fare il punto sulla situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie e sui servizi territoriali.  Read more about sindacati dei pensionati incontrano Prefetto Ancona: “Siamo preoccupati per i dati, sottostimati, per decessi Covid e per criticità presenti nelle case di riposo”[…]

Anziani e residenze, i Sindacati dei pensionati incontrano il Prefetto di Ancona

 23/04/2020 – I rappresentanti dei Sindacati dei pensionati della provincia di Ancona  CGIL- CISL e UIL,  Domenico Sarti, Carlo Zezza, Sandro Bellagamba,  hanno incontrato in videoconferenza   il  Prefetto Vicario Clemente Di Nuzzo   per affrontare il tema della situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie. I rappresentanti sindacali hanno richiesto di avere Read more about Anziani e residenze, i Sindacati dei pensionati incontrano il Prefetto di Ancona[…]

Domenico Sarti nuovo segretario generale dello SPI-CGIL di Ancona.

Domenico Sarti è il nuovo segretario generale dello SPI-CGIL della provincia di Ancona. Eletto ieri, 19 dicembre, a larga maggioranza dall’assemblea generale SPI-CGIL che conta circa 30.000 iscritti. Prende il posto del compagno Anacleto Giuliani arrivato alla fine del suo mandato e che verrà impiegato dall’organizzazione a ricoprire altri importanti incarichi sindacali. Domenico Sarti, nato e ancora Read more about Domenico Sarti nuovo segretario generale dello SPI-CGIL di Ancona.[…]

Le ragioni del No della CGIL

Nell’ o.d.g. del 24 aprile 2016 la CGIL valuta nel merito la riforma costituzionale. Dopo mesi di confronti l’Assemblea generale, riunitasi l’8 settembre 2016 con 332 sì, nessun contrario e tre astenuti, ha approvato un nuovo ordine del giorno dove si legge che «ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti e dirigenti, Read more about Le ragioni del No della CGIL[…]

Quando la povertà diventa strutturale

25/07/2016 – Secondo i dati diffusi dall’Istat 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di quelle residenti) vivono in condizione di povertà assoluta. In Italia su 60 milioni di abitanti ci sono quasi 12 milioni di poveri. I dati sulla povertà diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT sono allarmanti: 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di Read more about Quando la povertà diventa strutturale[…]

Camusso: ecco perché le politiche del governo sono vecchie

In un Paese in cui il tasso di analfabetismo funzionale è ancora del 72%, e dove i giovani laureati (molto pochi in confronto alle percentuali europee) sono anche costretti a emigrare perché le aziende non li richiedono, è assolutamente sbagliato penalizzare ulteriormente il sistema di istruzione e formazione. Così come è sbagliato affidarsi totalmente alle Read more about Camusso: ecco perché le politiche del governo sono vecchie[…]

Part time, perché il prepensionamento non convince

Il provvedimento rischia di aiutare i lavoratori ricchi. E le donne sono escluse. Risorse scarse e aziende non interessate: quello di Poletti è un flop annunciato. L’obiettivo di Giuliano Poletti resta cambiare la Fornero.  Per mesi ha promesso, e si è ripromesso, di alzare l’età di ritiro, che dopo la legge dell’economista torinese è salita Read more about Part time, perché il prepensionamento non convince[…]