Mercato del lavoro, la svolta mancata

Amara sorte quella dei cosiddetti gufi sui presunti fasti renziani. Prima subiscono bordate di espressioni denigratorie o irridenti, manco fossero una quinta colonna di sabotatori della resurrezione nazionale; e poi, quando tocca purtroppo constatare che le peggiori previsioni si sono rivelate fondate, non possono che raddoppiare i motivi di preoccupazione perché non solo non è Read more about Mercato del lavoro, la svolta mancata[…]

Jobs Act: costi-benefici decisamente sproporzionati

A fronte di 6,1 miliardi di euro spesi nel solo 2015 si registrano poco più di 100mila occupati aggiuntivi. I dati contenuti nel nuovo report della Cgil nazionale: “Un risultato insoddisfacente, che dimostra tutta la sua spaventosa inefficienza” “Un risultato, quello del Jobs Act, decisamente insoddisfacente, che dimostra la sua spaventosa inefficienza se consideriamo la Read more about Jobs Act: costi-benefici decisamente sproporzionati[…]

Camusso: ecco perché le politiche del governo sono vecchie

In un Paese in cui il tasso di analfabetismo funzionale è ancora del 72%, e dove i giovani laureati (molto pochi in confronto alle percentuali europee) sono anche costretti a emigrare perché le aziende non li richiedono, è assolutamente sbagliato penalizzare ulteriormente il sistema di istruzione e formazione. Così come è sbagliato affidarsi totalmente alle Read more about Camusso: ecco perché le politiche del governo sono vecchie[…]