Part time, perché il prepensionamento non convince

Il provvedimento rischia di aiutare i lavoratori ricchi. E le donne sono escluse. Risorse scarse e aziende non interessate: quello di Poletti è un flop annunciato. L’obiettivo di Giuliano Poletti resta cambiare la Fornero.  Per mesi ha promesso, e si è ripromesso, di alzare l’età di ritiro, che dopo la legge dell’economista torinese è salita Read more about Part time, perché il prepensionamento non convince[…]

Esodati, basta misure con il contagocce

Sono anni che l’Inca e la Cgil chiedono una soluzione strutturale del problema, ma i Governi che si sono succeduti hanno provveduto al salvataggio delle persone con il contagocce, attraverso uno stillicidio davvero estenuante. Ogni legge di salvaguardia conteneva regole, criteri e misure diverse, a volte tra di loro contradditorie, per cui riuscire ad entrare Read more about Esodati, basta misure con il contagocce[…]

Pensioni, Boeri pensa agli over 55 e non ai giovani

Dicono di preoccuparsi per i figli (lavoreranno fino a 75 anni), la loro vecchiaia sarà all’insegna della miseria) e intanto si affaticano per anticipare la pensione dei loro padri.  Tito Boeri ha portato al centro del dibattito il tema della «continuità contributiva». Tra precariato e scarsa flessibilità in entrata che contraddistinguono la loro carriera, gli Read more about Pensioni, Boeri pensa agli over 55 e non ai giovani[…]

Pensioni, Spi Cgil: «Via quella norma sulla reversibilità»

“La norma sulla reversibilità deve essere stralciata dal disegno di legge sul contrasto alla povertà. Questo è quello che abbiamo sempre sostenuto ed è quello che abbiamo detto in una audizione presso la commissione Lavoro della Camera”. Lo Spi Cgil prosegue nella battaglia iniziata ormai un paio di mesi fa, quando per primo lanciò l’allarme Read more about Pensioni, Spi Cgil: «Via quella norma sulla reversibilità»[…]

Caos sulle pensioni di reversibilità. Nel Def spunta l’ipotesi di un taglio

Giallo – e molta confusione – sulle pensioni di reversibilità, quelle che spettano al coniuge o agli eredi alla morte del pensionato o del lavoratore che ha versato i contributi. A febbraio, avevano denunciato i sindacati dei pensionati, in uno dei decreti della delega legislativa sulla povertà era stato previsto un taglio per questa prestazione. Read more about Caos sulle pensioni di reversibilità. Nel Def spunta l’ipotesi di un taglio[…]

PENSIONI: OLTRE 4MILA ALLA MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL AD ANCONA  

CGIL   CISL  UIL Segreterie regionali Marche  Ancona, 2 aprile 2016 – Una grande manifestazione regionale, ad Ancona, promossa da Cgil, Cisl e Uil, contro la legge Fornero-Monti sulle pensioni. Oltre 4mila hanno preso parte oggi all’iniziativa delle Marche, che si è svolta nel capoluogo. Più di 40 pullman dalle province sono giunti ad Ancona per dar vita ad Read more about PENSIONI: OLTRE 4MILA ALLA MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL AD ANCONA  […]

PENSIONI: MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL AD ANCONA SABATO 2 APRILE

Manifestazione regionale ad Ancona dal titolo: “Cambiare le pensioni e dare ai lavori ai giovani”, contro la legge Fornero-Monti. E’ questo lo slogan dell’iniziativa, promossa da Cgil, Cisl e Uil Marche, in programma sabato 2 aprile. Per l’occasione il corteo, che si snoderà per le vie del centro, partirà alle 9 dalla Fiera della Pesca Read more about PENSIONI: MANIFESTAZIONE REGIONALE CGIL, CISL E UIL AD ANCONA SABATO 2 APRILE[…]

Pensioni: manifestazione regionale Cgil, Cisl e Uil ad Ancona sabato 2 aprile

Manifestazione regionale ad Ancona dal titolo: “Cambiare le pensioni e dare ai lavori ai giovani”, contro la legge Fornero-Monti. E’ questo lo slogan dell’iniziativa, promossa da Cgil, Cisl e Uil Marche, in programma sabato 2 aprile. Per l’occasione il corteo, che si snoderà per le vie del centro, partirà alle 9 dalla Fiera della Pesca Read more about Pensioni: manifestazione regionale Cgil, Cisl e Uil ad Ancona sabato 2 aprile[…]

Verso il 2 aprile: «Il tempo è scaduto, la parola alla piazza»

La voce dei nostri lettori sulla mobilitazione per cambiare la Fornero. “Andrò in pensione a 68 anni”. “Per tre mesi ho perso tutte le salvaguardie”. “42 anni di contributi? È impossibile”. “Lavoro con i disabili, ma tra un po’ loro seguiranno me…” di Fabrizio Ricci Che il tema pensioni sia uno di quelli che tocca Read more about Verso il 2 aprile: «Il tempo è scaduto, la parola alla piazza»[…]

POVERTA’: Istat, in 2014 assoluta per 1,47 mln famiglie

Nel 2014, “1 milione 470 mila famiglie residenti in Italia (il 5,7% del totale) sono stimate attraverso l’indagine in condizione di povertà assoluta, si tratta di 4 milioni e 102 mila individui (il 6,8% dell’intera popolazione)”. Ad anziani l’84% delle prestazioni assistenziali. Senza dimora oltre 50 mila persone. Questi i dati presentati dall’Istat in audizione Read more about POVERTA’: Istat, in 2014 assoluta per 1,47 mln famiglie[…]