Pensioni, Boeri pensa agli over 55 e non ai giovani

Dicono di preoccuparsi per i figli (lavoreranno fino a 75 anni), la loro vecchiaia sarà all’insegna della miseria) e intanto si affaticano per anticipare la pensione dei loro padri.  Tito Boeri ha portato al centro del dibattito il tema della «continuità contributiva». Tra precariato e scarsa flessibilità in entrata che contraddistinguono la loro carriera, gli Read more about Pensioni, Boeri pensa agli over 55 e non ai giovani[…]

Sanità, rischio caos sull’assistenza notturna

Il nuovo atto d’indirizzo per il rinnovo della convenzione di medicina generale, approvato ieri dal comitato di settore per il comparto Regioni – Sanità, “riduce l’assistenza della medicina generale da 24 ore su 24 a 16 ore su 24 nei giorni feriali e a 12 ore il sabato e i festivi, delegando al sistema di emergenza urgenza 118 – Read more about Sanità, rischio caos sull’assistenza notturna[…]

Marche regione più povera del Centro-Nord

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note a fine marzo le statistiche relative ai redditi Irpef 2014 presenti nelle dichiarazioni dei redditi 2015. Il reddito medio Irpef 2014 nelle Marche ammonta a 18.333 euro, quasi mille quattrocento euro in meno rispetto alla media nazionale (19.719 euro). Una somma che fa della nostra regione la più povera Read more about Marche regione più povera del Centro-Nord[…]

REGIONE MARCHE, TROVARE IMMEDIATA SOLUZIONE PER APPROVARE LE LISTE DI MOBILITÀ. SIGLATA INTESA CON INPS REGIONALE SU TAVOLO DI CONFRONTO PER LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA

CGIL   CISL   UIL Segreterie regionali Marche Ancona, 4 aprile 2016 – Alcuni giorni fa, come sindacati confederali, abbiamo chiesto un incontro con l’Assessore regionale al lavoro Bravi per porre all’attenzione il problema degli oltre 150 lavoratori disoccupati marchigiani  iscritti presso i centri per l’impiego, che aspettano l’approvazione delle liste di mobilità, sospesa per effetto della cancellazione Read more about REGIONE MARCHE, TROVARE IMMEDIATA SOLUZIONE PER APPROVARE LE LISTE DI MOBILITÀ. SIGLATA INTESA CON INPS REGIONALE SU TAVOLO DI CONFRONTO PER LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA[…]

Razzismo in Italia, 9 cose da sapere

Siamo ottavi in Europa per numero di stranieri. Ma primi per xenofobia. La situazione nel nostro Paese: tra miti da sfatare, dati spiacevoli e qualche nota positiva. Era il 21 marzo del 1960. A Sharpeville, in Sudafrica, 300 poliziotti bianchi aprirono il fuoco su una manifestazione contro l’apartheid. Sessantanove persone rimasero uccise. In ricordo di quelle vittime, Read more about Razzismo in Italia, 9 cose da sapere[…]

POVERTA’: Istat, in 2014 assoluta per 1,47 mln famiglie

Nel 2014, “1 milione 470 mila famiglie residenti in Italia (il 5,7% del totale) sono stimate attraverso l’indagine in condizione di povertà assoluta, si tratta di 4 milioni e 102 mila individui (il 6,8% dell’intera popolazione)”. Ad anziani l’84% delle prestazioni assistenziali. Senza dimora oltre 50 mila persone. Questi i dati presentati dall’Istat in audizione Read more about POVERTA’: Istat, in 2014 assoluta per 1,47 mln famiglie[…]